È di pochi giorni fa la notizia che incorona Vibo Valentia Capitale italiana del libro 2021, concorso promosso dal Ministro Dario Franceschini.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di 23 Comuni italiani.
Il premio per la realizzazione del progetto vincitore consiste in un contributo di 500.000,00 € con il chiaro obiettivo di promuovere la cultura, in generale, e la lettura, nello specifico, specialmente nei confronti dei giovani.

UN CONSENSO UNANIME
Il progetto proposto dalla città di Vibo è riuscito a conquistare il consenso unanime della Commissione, presieduta dal Prof. Romano Montroni.
La giuria, infatti, ha commentato il lavoro presentato, affermando che
La città prescelta si è distinta per la qualità delle iniziative presentate, esposte con una chiarezza in cui si fondono rigore ed entusiasmo: l’idea di base è di far entrare prepotentemente il libro nella vita delle persone
L’EMOZIONE DEL SINDACO MARIA LIMARDO
Il Sindaco della città di Vibo, Maria Limardo, ha espresso grande gioia e orgoglio per questo importante riconoscimento di Capitale del libro 2021.
Il progetto prevede che la Biblioteca Comunale sia la sede di una speciale biblioteca di aiudiolibri. L’obiettivo principale è, infatti, di promuovere la lettura in tutte le sue forme e a tutti indistintamente.
L’idea, commenta il Sindaco
Sono queste le idee che hanno reso vincente la nostra proposta, perché l’obiettivo è e deve rimanere sempre la promozione alla lettura, una lettura che sia fruibile a chiunque.
Il Sindaco ha manifestato, infine, i suoi ringraziamenti a tutti invitando i Sindaci degli altri Comuni partecipanti di stringersi in un obiettivo comune e auspicando in una proficua collaborazione.
Siamo veramente orgogliosi per questa importante e meritata vittoria.
La città di Vibo è ricca di storia e di cultura e da anni porta avanti numerosissime iniziative finalizzate alla promozione della lettura.
Se lo avete perso, potete riseguire la premiazione sul canale YouTube MiC_Italia.
Un pensiero riguardo “VIBO VALENTIA: CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO 2021”