REBLOG: Ricettedacoinquiline

Questa categoria del nostro blog consiste nel condividere le ricette di altri blog del mondo WordPress. La ricetta di oggi è del blog #ricettedacoinquiline

Questa settimana salta la rubrica del venerdì perché non ho avuto un minuto di tempo per preparare qualcosa e venerdì nemmeno ci sarò perché dovrò passare tutta la giornata fuori casa… Che noia. Cosa che ho già fatto ieri e dovrò fare pure domani, perché a quanto pare ho avuto un karma davvero cattivo nelle mie vite precedenti: prosegue la mia mania che io sia stata Hitler. Comunque, non potevo certo lasciarvi senza una deliziosa ricetta sana da preparare, ma sempre con lo spirito natalizio: qui al Sud (ma penso in tutt’Italia, anche se mia zia a Firenze l’altro giorno ha screditato le mie credenze) per Natale cuciniamo il baccalà in qualsiasi modo o maniera e la ricetta sicuramente che adoro di più è il baccalà fritto in pastella: semplice e veloce (e di alta qualità cit. Antonino Cannavacciuolo)!

Ingredienti: x4 persone

  • 500 gr di baccalà già dissalato
  • Farina di grano duro q.b.
  • Abbondante olio evo

Tempo di preparazione e cottura: 15 minuti

Preparazione:

Tagliare il baccalà in pezzi piccoli (da mangiare, cioè, in un sol boccone: facciamo i sofisticati e diciamo “finger food”!) e infarinarlo abbondantemente. Friggere i pezzi di baccalà in abbondante olio extra vergine d’oliva caldo e, quando sarà ben colorato, scolare su carta assorbente da cucina. Mangiare i piccoli bocconcini di baccalà caldi… Ma non è che freddi facciano schifo, anzi!!

A piacere, potete anche salare il pesce una volta tolto dall’olio, oppure aromatizzarlo con altre spezie (ad esempio il mix per pesce delle isole Eolie, che io ho gnam gnam).

via Baccalà fritto – veloce! — Ricette da coinquiline

3 pensieri riguardo “REBLOG: Ricettedacoinquiline

  1. ricettedacoinquiline 2 Feb 2017 — 10:22 am

    Grazie!

    "Mi piace"

      1. ricettedacoinquiline 2 Feb 2017 — 9:15 PM

        Troppo gentile 😀

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close