Si riparte nei giorni 15 e 16 maggio con le Giornate FAI di Primavera, giunta alla 29a edizione.
Anche in Calabria sono stati organizzati numerosi eventi.

COSA SONO LE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA
Le Giornate FAI di Primavera sono un evento nazionale dedicato alla natura, all’arte e alla cultura.
L’obiettivo è promuovere il patrimonio nazionale organizzando numerosi eventi in tutta Italia che coinvolgono le persone alla scoperta di bellezze naturali poco conosciute.
Il FAI è il Fondo Ambiente Italiano che, dal 1975, si batte per la difesa della storia, dell’arte e del paesaggio italiano. Tutti gli eventi sono accessibili su prenotazione ed economici. Questi variano dall’artigianato, alle attività in mezzo alla natura, all’enogastronomia, mostre, laboratori creativi, musica, spettacolo e tanto altro.

GLI EVENTI IN CALABRIA
Sono davvero tantissimi gli eventi che si potranno seguire nei prossimi giorni in Calabria.
Sarà possibile visitare:
in provincia di Cosenza: il Castello di San Michele, il Parco Archeologico di Laos e il Museo del Cedro (Santa Maria del Cedro), I Giganti della Sila (Spezzano della Sila), il Borgo Medioevale di Paludi;
in provincia di Catanzaro: la Grangia di Sant’Anna e Montauro;
nella città di Crotone: la Torre del Castello Fasana;
a Vibo Valentia: il Sito Paleontologico di Cessaniti, il Borgo Antico, la Chiesa di San Basilio Magno e il Palazzo Cefalà;
e in provincia di Reggio Calabria: il paese di Calanna, visione del Codice Romano Carratelli, città fortificate, castelli e Torri di guardia a Locri
COME PRENOTARSI
Prenotarsi è molto semplice. Bisogna andare sul sito www.giornatefai.it, dove troverete tutte le indicazioni su come aderire all’evento scelto.
Affrettatevi: i posti sono limitati e questa è un’iniziativa da non perdere!